venerdì 29 luglio 2011

I buoni motivi per non scegliere un motore diesel


Anche in Italia come in tutto il mondo il diesel è il carburante più scelto nonostante le auto a diesel costino di più e siano molto più rumorose di un motore a benzina. I motori alimentati a diesel hanno diversi vantaggi:

- sono più robusti e possono fare molti più km rispetto ad un motore a benzina ( almeno così viene detto, io onestamente ho visto macchine a benzina che hanno superato i 400mila km senza problemi);

- consumano fino al 40% in meno di un auto a benzina;

- emettono meno anidride carbonica rispetto ad un benzina;

Sono questi i vantaggi principali che rendono l'acquisto di queste auto più scelto tuttavia in questi ultimi anni sono cresciuti i costi del carburante e i costi delle auto per via dei nuovi filtri antiquinamento. Vediamo quindi gli svantaggi per non acquistare un auto a diesel:

- La cilindrata di un diesel solitamente è sempre maggiore di un benzina è l'assicurazione in questi periodi è al di sopra delle stelle.

- Il filtro antiparticolato è soggetto a intasarsi se l'auto viene usata troppo in città e la pulizia presso l'officina ha un costo considerevole.

- Bisogna sostituire il filtro del gasolio e altre manutenzioni in più rispetto ad un benzina.

- I filtri antiparticolato attuali hanno serbatoglio di 25 litri di cerina che serve durante le rigenerazioni del filtro, quando questo è vuoto è necessario ricaricarlo altrimenti danneggiamo il filtro.

- I prossimi diesel euro 6 avranno il catalizzatore ad urea un additivo che viene inniettato nel catalizzatore per ridurre le emissioni di co2 e nox, il serbatoglio è di 25 litri, quando è vuoto deve essere riempito, l'urea costa 1,40 al litro.

- I motori diesel sono molto più delicati di un benzina e nelle stagioni invernali bisogna usare gli additivi per l'accensione del motore altrimenti rischiamo di rovinarlo.

- Gli interventi tecnici su un motore a diesel costerebbero molto di più rispetto ad un motore a benzina la cui struttura è più semplice.

Fatte tutte queste osservazioni possiamo perfettamente dire che considerando questi costi da sostenere un motore diesel converrebbe solo se facciamo più di 20.000 km l'anno altrimenti è molto meglio scegliere un benzina.

Nessun commento:

Posta un commento