
Tutti i motori a diesel producono poveri sottili, chiamata anche fuliggine o particolato. Ma cos'è il particolato e perchè si crea?
Il poveri sottili si creano durante la combustione del diesel all'interno della camera da scoppio, durante la combustione il diesel viene nebularizzato e una parte di queste goccioline di diesel non viene bruciata bene e a contatto con l'aria si trasforma in polvere. Questa polvere contiene zolfo, idrocarburi e altre proprietà presenti nel petrolio, quindi è molto pericolosa per la nostra salute in quanto è cancerogena.
- Come si chiama questa polvere?
Si chiama PM10 perchè misura in um un diecimillesimo di millimetro, la legge vuole che il limite massimo deve essere di 50 ug/m3. Il nostro organismo in linea generale non soffre molto la polvere di origini vegetali perchè è ben protetto. Per quanto riguarda il pm10 si ferma nel naso e nella gola e riescie a fuori uscire o con uno sternuto o con dei colpi di tosse. Quindi sono fastidiose ma cmq riescono a fuori uscire. Putroppo oltre al pm10 esiste anche il PM 2,5 e il PM1.
- Il PM 2,5 è otto volte più piccolo del PM10 e viene chiamato micropolvere.
Il pm 2,5 essendo più piccolo non riesce ad essere filtrato dalle cavità nasali e dalla gola e quindi scende fino ai bronchi e si deposita su di essi, fortunatamente esiste un meccanismo nei bronchi in grado di pulirli. Si tratta di un sottile strato di muco che non sta fermo viene spinto fino al retrobocca dove poi vengono fatte fuori uscire con la tosse, naturalmente ciò non toglie che il nostro sistema respiratorio viene comunque compromesso da questa polvere e si possono avere problemi respiratori.
- Il PM 1 è tre volte più piccolo del PM 2,5 è viene chiamato nanopolvere.
Il pm 1 è MICIDIALE! è il più PERICOLOSO in quanto trapassa anche gli alveoli polmonari finendo in un minuto nel sangue è qui può creare danni devastanti quali ictus, infarti, e tumori. Infatti questa polvere trovandosi nel sangue passa attraverso le arterie ostruendole facilmente, quindi sarebbe importante non respirarle.
Ora purtroppo nell'aria cominciano a diffondersi sempre di più i pm 2,5 e i pm 1 a causa dei filtri antiparticolato che bruciando il pm10 accumulato all interno esso si trasforma in pm 2,5 e 1 ma a NORMA DI LEGGE!! perchè non c' è un tetto per questi due casi in quanto non vangono rilevate dai rilevatori di polvere. Certo ANCORA PER POCO ormai questa notizia si sta diffondendo ovunque a macchia d'olia quindi a breve saranno costretti a mettere un limite anche alle nanopolveri.




Nessun commento:
Posta un commento